Biblioteca "Per la città che vorrei"
Libri di letteratura, saggi, testi didattici,di narrativa, autobiografici, socio-politici, abbiamo creato dal nulla una biblioteca nella nostra sede.
comunicato stampa del 16 Marzo 2022
SIRACUSA 2024 - PROCLAMAZIONE PESARO







Programma Tour dei Florio a Palermo
1° Giorno ( Ven)
Ore 8:00 Partenza da Siracusa per Palermo
Ore 12:15 arrivo previsto a Palermo all’Hotel Torreata Residence, check-in
Ore 13:00 (a piedi 210 m 3 minuti circa) Pasticceria Rosticceria “Alba”
Ore 16:00 (in bus) visita Teatro Massimo V. Emanuele (uscita 16:45 circa)
Ore 17:00 (in bus) visita a “Palazzo Butera”
Ore 19:15 (a piedi 600 m 8 minuti circa) visita esterna x Real fonderia alla Cala (Fonderia ORETEA)
Ore 19:45 (a piedi 250 m 3 minuti circa) visita esterna de “Le Spezie dei Florio” (via dei Materassai, ex aromateria Florio)
Ore 20:30 (a piedi 290 m 4 minuti circa) cena libera all’ Antica “focacceria San Francesco”* e visita libera al centro storico di Palermo
Ore 22:30 rientro in Hotel.
2° Giorno ( Sab)
Ore 08:30 colazione in albergo
Ore 09:30 (in bus) Cantiere Navale (Fincantieri S.P.A.)
Ore 10:15 (in bus) partenza in bus per la “Palazzina dei Quattro Pizzi”
Ore 10:30 visita alla “Palazzina dei Quattro Pizzi” e visita esterna della “Tonnara”
Ore 12:45 (in bus) partenza per il mercato di Ballarò, pranzo e street food libero*
Ore 14:30 rientro in albergo
Ore 16:00 (in bus) visita “Villa Malfitano-Whitaker”
Ore 18:00 (in bus) visita “Castello della Zisa” e “giardini della Zisa”
Ore 20:30 cena al Ristorante trattoria "Ai Cascinari"
Ore 22:30 rientro in Hotel
3° Giorno ( Dom)
Ore 08:30 colazione in albergo e check-out
Ore 10:15 visita al “Villino Florio all’Olivuzza”
Ore 12:00 partenza prevista per Cerda (arrivo previsto per le 13:00)
Ore 14:00 pranzo a Cerda ******
Ore 16:00 visita al Museo Vincenzo Florio (Targa Florio)
Ore 17:00 partenza per Siracusa
Ore 21:00 rientro previsto a Siracusa e fine del tour.
Il programma è suscettibile di variazioni, le quali verranno segnalate tempestivamente ai prenotati e saranno pubblicate sul sito dell'associazione www.perlacittachevorrei.it
_________MAGGIO - GIUGNO 2022 _________
MERCOLEDI 18 MAGGIO – ore 17,00
16° TORNEO DI BURRACO
Per eventuali informazioni ed iscrizioni contattare:
Gabriella Recupero 327.7407736 - Giuseppe Cultrera 3388276971
Sergio Pillitteri 3388033361
Hotel Scala Greca via Avola 7 – Siracusa
*******************************************************
DOMENICA 22 MAGGIO – ore 8,00
11° Tour alla riscoperta dei nostri sapori,
delle nostre ricette siciliane e delle antiche tradizioni
SPERLINGA E NICOSIA:
SPERLINGA, uno dei Borghi più Belli d'Italia. Trekking urbano con visita del Castello Rupestre + Borgo Rupestre con il villaggio nella roccia che fanno di Sperlinga la Matera di Sicilia! Visita ai laboratori di Tessitura e approfondimento sulla memoria linguistica gallo-italica.
NICOSIA, la nobile città rupestre dei 24 baroni e isola Gallo-Italica di Sicilia.
Percorso panoramico tra Chiese, Palazzi e scorci rupestri sui passi di San Felice da Nicosia (frate Francescano cappuccino) di cui vedremo le reliquie e la Casa Natale. Visiteremo la Cattedrale di San Nicola.
Raduno dei partecipanti: Viale S. Panagia, davanti l’istituto comprensivo Costanzo.
********************************************************
GIOVEDI 26 MAGGIO – ore 17,00
MAGGIO DEI LIBRI 2022
ContemporaneaMente – Leggere per comprendere
P R E M I A Z I O N E
Interverranno:
Fabio Granata – Assessore alla cultura Comune di Siracusa
Sergio Pillitteri – Pres. Ass. Dueppiù per la città che vorrei
Angela Cucinotta – Dirigente Scolastico Istit. Compr. S. Raiti
Sebastiana Mozzicato – Pres. Commissione Giudicatrice
Gloria Siniscalchi - Socia Ass. Dueppiù per la città che vorrei
Alessandro Tringali - Socio Ass. Dueppiù per la città che vorrei
Antonino Risuglia - Socio Onorario Ass. Dueppiù per la città che vorrei
Giusy Maltese – Referente progetti Istit. Compr. S. Raiti
Lucia Di Mauro - Referente progetti Istit. Compr. S. Raiti
Istituto Comprensivo Salvatore Raiti – Via Pordenone, 2 Siracusa
********************************************************
VENERDI 10 GIUGNO
SPAZIO CULTURA E MUSICA
I luoghi dei Florio. Un breve itinerario storico-artistico di Palermo tra Ottocento e Novecento
Con la partecipazione di:
Prof. Giancarlo Germanà, Prof.ssa Sebastiana Mozzicato
Giuseppe Cultrera, Gloria Siniscalchi, Alessandro Tringali
Conclusioni Dott. Antonino Risuglia
Siracusa, luogo da definire
********************************************************
VENERDI SABATO E DOMENICA
24/25/26 GIUGNO – Partenza ore 8,00
PROGETTO DI RIEVOCAZIONE STORICA
“IL PATRIMONIO DEI FLORIO IN SICILIA, IERI OGGI E DOMANI”
12° Tour alla riscoperta dei nostri sapori… delle nostre ricette siciliane e antiche tradizioni
LA PALERMO DEI FLORIO
DALL'ACQUASANTA ALL'OLIVUZZA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 3388033361 o 3388276971 quota da versare entro il 16 MAGGIO 2022
Raduno dei partecipanti:V.le S. Panagia,davanti l’istituto comprens. Costanzo.
Rammentiamo a tutti i partecipanti e simpatizzanti dell’associazione che le suddette attività vengono attuate nel rispetto della mission associativa di volontariato e di promozione culturale.
I programmi sono suscettibili di variazioni, le quali verranno segnalate tempestivamente sul sito www.perlacittachevorrei.it
Saranno, inoltre, informati con un sms coloro i quali avranno prenotato l'evento.
Si consiglia, altresì, di contattare telefonicamente i numeri indicati in copertina per prenotare la propria partecipazione all'evento e per venire a conoscenza di eventuali aggiornamenti circa l'evento stesso.
Eventuali suggerimenti per stesura programmi, verranno presi in considerazione.
ARCHIVIO ATTIVITA' 2022












ARCHIVIO ATTIVITA' 2021

































ARCHIVIO ATTIVITA' 2020





























ARCHIVIO ATTIVITA' 2019



























