Biblioteca "Per la città che vorrei"
Libri di letteratura, saggi, testi didattici,di narrativa, autobiografici, socio-politici, abbiamo creato dal nulla una biblioteca nella nostra sede.
Grazie all'avvio della nostra biblioteca curato da Sebastiana Mozzicato e Clarissa Meyringer, oggi è possibile usufruire di un servizio ormai sempre meno presente nelle nostre città e nei nostri tessuti urbani. Da noi è possibile prendere in prestito un libro, tenerlo a casa per l'opportuna consultazione, approfondimento o semplice lettura. Certo ancora siamo all'inizio, ma consapevoli di aver contribuito a rendere onore al sapere, all'importanza del "leggere" al valore di tener sempre un libro nel proprio comodino, a casa propria.
SE VUOI FAR PARTE
DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE,
SCARICA
LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE,
COMPILALA ED INVIALA PER EMAIL

Rammentiamo a tutti i partecipanti e simpatizzanti dell’associazione che le suddette attività vengono attuate nel rispetto della mission associativa di volontariato e di promozione culturale.
I programmi sono suscettibili di variazioni, le quali verranno segnalate tempestivamente sul sito www.perlacittachevorrei.it
Saranno, inoltre, informati con un sms coloro i quali avranno prenotato l'evento.
Si consiglia, altresì, di contattare telefonicamente i numeri indicati in copertina per prenotare la propria partecipazione all'evento e per venire a conoscenza di eventuali aggiornamenti circa l'evento stesso.
Eventuali suggerimenti per stesura programmi, verranno presi in considerazione.




_________ MARZO - APRILE 2021 _________
MERCOLEDI 10 MARZO ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
CONVERSIAMO CON BRUNO MARZIANO:
dall’idea di rilancio del teatro Verga di Siracusa alle zone franche montane,
guardando la politica nazionale ed i suoi sviluppi
Incontro con l’On. Bruno Marziano
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
*************
VENERDI 12 MARZO ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
2° Tour virtuale di Siracusa
SIRACUSA E LE SUE COLONIE
Incontro con il prof. Giancarlo Germanà
Docente Accademia di Belle Arti di Palermo
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
*************
GIOVEDI 25 MARZO ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
INCONTRO CON L’AUTORE
il dott. Antonino Risuglia presenta il suo libro
“ASSOLUTO”
Ospite in studio il giornalista Carmelo Miduri
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
*************
VENERDI 9 APRILE ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
COSA BERREMO IN ESTATE
Incontro con il prof. Vincenzo Tubolino
Enologo
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
*************
VENERDI 16 APRILE ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
3° Tour virtuale di Siracusa
LATOMIE E GROTTA DEI CORDARI
30 anni di attesa
Incontro con il prof. Giancarlo Germanà
Docente Accademia di Belle Arti di Palermo
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
*************
VENERDI 30 APRILE ore 18,00
Associazione culturale per: “la città che vorrei” https://www.facebook.com/s.pillitteri.siracusa/
Vi invitiamo a collegarvi sulla nostra pagina Facebook per assistere alla diretta
INCONTRO CON L’AUTORE
il dott. Antonino Risuglia presenta il suo libro
“RELATIVO”
Si potrà interagire attraverso domande e curiosità sulla conversazione
ARCHIVIO ATTIVITA' 2020





























ARCHIVIO ATTIVITA' 2019




































































